
Lampedusa & Linosa
Spiaggia e Isola dei
Conigli, avvistamento alle tartarughe
marine, Lampione e Gutija, le piscine naturali.....
Quota Euro 990,00
Tour in esclusiva – 6 giorni e
5 notti
**Dal 05 al 10 Giugno 2022**
Suppl. camera singola euro 130,00
Voli aerei da Pisa, mezza pensione con cene in
hotel, accompagnatore, escursioni come da programma, bagno alle piscine
naturali di Linosa,
escursione in barca.
Primo giorno.: Pisa – Palermo – Lampedusa.: Ritrovo c/o l’aeroporto di Pisa e partenza con volo per Palermo; si
prosegue con volo aereo per Lampedusa. Arrivo, sull’
isola e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo
libero. Nel tardo pomeriggio passeggiata
nel centro abitato di Lampedusa, con le piazze principali il dammuso di Casa
Teresa e la porta d’ Europa. Piccoli edifici e luoghi naturali che
ricoprono un grande significato per la popolazione locale. La passeggiata si
concluderà con un aperitivo al tramonto (facoltativo), rientro in hotel per la
cena e il pernottamento.
Secondo
giorno.: Giro in barca dell’ isola di Lampedusa.: Dalle 10,30h alle 17,30h.
Escursione adatta a tutti, visita con guida turistica a bordo dell’imbarcazione.
Prima colazione in hotel e trasferimento al porticciolo. Il giro dell'isola a bordo di un’imbarcazione con
tanto di guida turistica, in mare, che saprà rispondere a tutte le vostre
curiosità e soprattutto vi consentirà di raggiungere le posizioni
strategicamente più appetibili per godere di meravigliosi paesaggi
naturalistici. Il giro dell'isola di Lampedusa e delle altre isole che
compongono l'arcipelago delle isole
Pelagie ed in particolare, Linosa,
Lampione e il cosiddetto Scoglio del
Sacramento è spettacolare. Possibilità
di effettuare lo snorkeling per dare uno sguardo ai fondali marini oppure godere
degli avvistamenti di tartarughe e delfini (se passano). Al
termine rientro al porticciolo. Cena in
hotel e passeggiata in via Roma, l’arteria
principale che nelle ore serali diventa un’ isola pedonale fiancheggiata da
negozi e locali. Pernottamento in hotel.
Terzo
giorno.: L’isola e la spiaggia dei Conigli.: Escursione
adatta a tutti. Prima colazione in hotel e partenza, per la spiaggia più famosa di
Lampedusa
... la Spiaggia dei Conigli, un
meraviglioso arenile di sabbia finissima incastonato
in una delle più belle baie del Mediterraneo. La zona è riserva naturale perché la spiaggia
è da tempo luogo di deposizione delle uova delle
tartarughe. Immergendosi nelle acque vicine potreste avere la fortuna di
incontrare questo simpatico animale nel suo habitat naturale. Di fronte alla spiaggia sorge l’Isola dei Conigli, una delle attrazioni più fotografate di
Lampedusa: questo piccolo isolotto
disabitato dalle ripide pareti rocciose è una vista molto suggestiva. È molto
vicino alla costa ed è quindi possibile raggiungerlo addirittura a piedi perché
il canale che separa l’isolotto dalla costa
è molto basso. Sull’isola vivono alcune rare specie animali, come il
gabbiano reale mentre alle spalle dell’isola c’è un
arco naturale sommerso dove vivono colonie di madrepore arancione, spugne colorate, gamberetti rossi.
Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Quarto giorno.: Linosa tour dell’ isola in bus e giro in barca
(facoltativa).: Prima
colazione, trasferimento a piedi al porto di Lampedusa, imbarco in Aliscafo e
partenza per Linosa. Arrivo dopo un’
ora di traversata, escursione adatta a tutti. Breve visita del paese di
Linosa e partenza alle ore 11,00 per il giro dell’ isola in barca. Saremo
accompagnati dai migliori ciceroni del luogo per conoscere la storia e le curiosita’ di Linosa. Visita ai Fili, ai Faraglioni e
alla Grotte di Linosa. Rientro a Linosa per il pranzo libero in ristorante.
Una
variopinta terrazza a due passi dal mare…un semplice stuzzichino diventa
poesia, mangiare accompagnati dal rumore delle onde del mare che si infrangono
sugli scogli, entrando nel vivo dei sapori isolani. Alle ore 15:00 giro dell'entroterra in minibus, nel
verde dell'isola, magnifici scorci di un'isola unica nel suo genere…tappe
principali: la piscina naturale, la baja
del conte, la fossa del cappellano, cala pozzolana di ponente una spiaggia di
sabbia scura incastonata tra le alte pareti di roccia levigata…Piccola e remota è un angolo di paradiso nel Mediterraneo,
rimasta incontaminata, dall’aspetto selvaggio. Visita alla zona vulcanica dell’ isola con possibilita’ di bagno alle
piscine naturali. Al termine rientro al centro abitato di Linosa, visita al
piccolo porticciolo e partenza in aliscafo per il rientro a Lampedusa. Cena
e pernottamento in hotel.
Quinto giorno.:
Lampedusa.:
Prima colazione in hotel e partenza per una visita cultura di Lampedusa con le
uniche attrazioni al coperto....visita facoltativa con ingressi da saldare in
loco al Museo Archeologico e la Pinacoteca del noto
scrittore Tomasi di
Lampedusa, l’autore del Gattopardo. Visita al PortoVecchio
dell’ isola. Pranzo libero e pomeriggio dedicato ad una visita panoramica dell’
isola. Nel pomeriggio si percorre la
strada panoramica di Lampedusa. Questo percorso parte infatti
da Cala Creta,
nei pressi di Capo Grecale, e prosegue lungo la costa nord e alcuni tratti
dell’interno. Qui ammirerete paesaggi mozzafiato sulle magnifiche scogliere
settentrionali e negli scenari desertici dell’entroterra. Inoltre, questo
percorso vi permette di esplorare le realtà più autentiche di Lampedusa, come i
villaggi di pescatori e le tipiche realtà dell’interno. Lungo la costa nord-est
dell’isola si protende Capo
Grecale, uno dei punti più orientali di Lampedusa. Il luogo è
facilmente raggiungibile dal Porto Vecchio e da qui si dirama la famosa Strada Panoramica di Lampedusa
che percorre splendidi scenari dell’entroterra e della scoscesa costa
settentrionale. Ma sul promontorio di Capo
Grecale troverete anche il Faro
di Levante costruito nell’Ottocento, si erge maestoso a dominare
il Mediterraneo. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Sesto giorno.: Lampedusa – Palermo - Pisa: Prima colazione in hotel mattinata libera a cura dei partecipanti per la
visita di una delle spiagge piu’ belle di Lampedusa, la Guitgia oppure in alternativa la spiaggia di Cala Pulcino. Pranzo libero a cura dei partecipanti e nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Palermo e proseguimento
per Pisa, arrivo previsto in tarda serata.
La quota comprende.: Voli aerei in partenza da
Pisa a/r per Palermo e proseguimento con volo aereo da Palermo per Lampedusa
a/r, tasse aeroportuali incluse, 1 bagaglio piccolo 35x20x20 in cabina (tipo
zainetto), sistemazione in hotel cat 3/4* in camere standard con trattamento di
mezza pensione cena e colazione, trasferimento aeroporto hotel a/r in arrivo e
partenza, escursione intera giornata in barca periplo di Lampedusa con
spaghettata di bordo e bevande incluse, transfer pubblico per la spiaggia dei
Conigli, tasse per le aree protette, accompagnatore in partenza con il gruppo
dall’aeroporto di Pisa presente con il gruppo per tutta la durata del viaggio,
assicurazione sanitaria.
La quota non comprende.: i pranzi, ad eccezione di
quello del secondo giorno che e’ incluso, bagaglio in cabina 55x40x20 (trolley)
max 10kg euro 22,00 a persona a tratta, assegnazione posti a sedere sul volo
euro 18,00 a persona a tratta, le tasse di soggiorno, escursione a Linosa
indicata come facoltativa e pari a euro 98,00 a persona inclusiva di aliscafo
da Lampedusa a/r – giro in barca e in bus dell’isola di Linosa
n.b.: l’ordine del programma puo’ subire
variazioni causa esigenze organizzative delle barche, del tour operator, dei
corrispondenti, delle compagnie aeree ma anche a causa avverse condizioni meteo
(senza preavviso). La barca potrebbe essere anche ad uso collettivo e non in
esclusiva. L’hotel e’ situato in zona strategica e sulla costa per raggiungere tutti i luoghi indicati in
programma.
n.b. .: le quote sono soggette a riconferma causa
possibile variazione costi voli aerei.
FACOLTATIVA POLIZZA CONTRO ANNULLAMENTO E COPERTURE
VARIE
Costo polizza a persone euro 78,00
La
polizza proposta copre per malattia da Covid prima della partenza e tutti gli
altri rischi contemplati nella polizza; rimborsa, quindi, tutte le penali di annullamento del viaggio.
Inoltre, copre, per Covid durante il viaggio, una quarantena per un totale di
15 giorni, rimpatrio alla residenza e quindi a casa e le eventuali spese
mediche sostenute sul posto. L’emissione della polizza dovra’ essere
contestuale alla prenotazione.
Le imbarcazioni che utilizziamo per le escursioni in barca sono
prima di tutto sicure, poichè sicurezza significa tranquillità. Di norma
utilizziamo barche, con ponte sole per potersi sedere, sedute interne per chi
preferisce proteggersi dal sole, servizi igienici e comoda scaletta per risalire
in barca dopo le nuotate. Vi ricordiamo però che siamo circondati dal mare
e quindi a volte, ragioni organizzative, condizioni meteo, mare agitato e vento
ci portano a dover utilizzare delle barche più grandi, con una portata
completamente diversa. Tutto questo sempre per la vostra sicurezza. Anche le
barche più grandi sono dotate dei medesimi comfort.
L’hotel
si trova a un minuto a piedi dalla spiaggia, dotato di ristorante e WiFi gratuito
ovunque, a soli 150 metri dalla spiaggia di Guitgia. Dispone di camere
climatizzate in stile classico, dotate di TV, minibar, cassaforte, e bagno
privato con asciugacapelli e set di cortesia. Il centro di Lampedusa è raggiungibile
a piedi.
Data pubblicazione.: 02/05/2022