
La vulcanica isola
dell’arcipelago canario
**Dal 13 al 20 Ottobre 2022**
Arrecife, Puerto del
Carmen, isola de la Graciosa, Lagomar, Jameos de Agua, il parco nazionale del
Timanfaya, El Golfo
È
l’isola più selvaggia delle Canarie, dove le spiagge incontrano i vulcani e i parchi naturali, la
natura desertica, i cactus. Stupisce per la sua bellezza e il suo
incommensurabile fascino che ne fanno da sempre una delle mete preferite da chi
ama circondarsi di un paesaggio unico e senza tempo. Situata nella parte più
orientale dell’arcipelago, si trova a solo un centinaio di chilometri dalle
coste del Marocco e si caratterizza per la sua natura esotica subtropicale, per
i numerosi vulcani e la varietà del paesaggio. Bagnata dall’Atlantico, l’isola
è politicamente spagnola ma geograficamente nordafricana, in continuo
cambiamento per l’erosione, famosa perché ricorda il paesaggio lunare. Nota
anche come Isla del Fuego......isola del fuoco... che a seconda della luce del
sole prende vari colori: dal nero al rosa, dal viola all’ocra.
Hotel Beatriz Playa & Spa 4* sup. a Puerto del Carmen
Trattamento di ALL INCLUSIVE –
8 giorni e 7 notti
Accompagnatore in partenza con
il gruppo
trasferimento aeroporto hotel a/r incluso a
Lanzarote
Transfer incluso per Bologna apt a/r dalle localita’ prestabilite dall’agenzia
(ulteriori
localita’ di partenza su richiesta da concordare con l’agenzia con eventuale
supplemento)
Quota Euro 1290,00
Tour in esclusiva 14 persone
Suppl. camera singola euro 180,00
Primo giorno.: ...... per Bologna aeroporto: Ritrovo dei partecipanti nei punti di raccolta e partenza in bus per
Bologna. Arrivo in tempo utile per le operazioni doganali e partenza con volo
diretto per Arrecife – Lanzarote.
Arrivo e trasferimento privato in hotel. Hotel
Beatriz Playa & Spa situato a Puerto
del Carmen. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel.
Pernottamento.
Dal secondo al
settimo giorno: Lanzarote Puerto del Carmen.: Prima colazione in hotel, tempo a disposizione per le escursioni
facoltative indicate in programma come segue:
^Arrecife .:
centro commerciale dell’isola in cui sono evidenti il carattere marittimo e la
storica funzione di fortezza. Visita al
Castello di San Gabriel e al ponte della Palla risalente al XVI secolo.Visita alla Marina di Lanzarote e alla
spiggia del Reducto, il Castello di San Jose’ situato nella baia del puerto de
los marmelos. Il centro storico con la
Chiesa di San Jines il Municipio, Calle Real e Calle Leon Y Castillo. Non
manchera’ una visita alla casa Amarilla
sede del Cabildo.
^Isola de La Graciosa.:
ad
appena 25 minuti in Ferry dal porto di Orzola, pueblo di pescatori situato al
nord di Lanzarote, si trova l’isola de La Graciosa. La Graciosa rappresenta
un’oasi di tranquillità
e di bellezza naturale unich. Visiteremo i sentieri di terra
che salgono sulle rosse colline dell’isola, per raggiungere le solitarie spiagge de Las Conchas,
bagnate dall’ impetuosità dell’Atlantico. La Graciosa, e’ l’ottava isola dell’Arcipelago Canario. Dal
porto di Orzola arriveremo al porto di Caleta de Sebo nel giro di 20 minuti. Se
sarai fortunato, potrai persino ammirare squali e tartarughe marine lungo il
tragitto. Playa Blanca, offre nello specifico il Museo Atlantico di
Lanzarote. Si tratta di un museo sottomarino situato a 12 metri di
profondità, realizzato nel 2016 dall’artista britannico Jason deCaires
Taylor. L’accesso è riservato solo ai più coraggiosi e temerari!
^L’architettura a Lanzarote...unica dei Jameos de Agua.: l’artista locale, pittore,
scultore, architetto, César Manrique è presente in tutta l’isola, ma forse i Jameos de Agua sono la
sua opera più bella. Manrique lottò sempre perchè qualunque artista si
esprimesse solo nel momento in cui avesse trovato l’equilibrio tra arte e
natura. E qui lo si sente al 100%. Questo curioso mix di casa, grotta
vulcanica, museo ed opera d’arte si trova a circa 40km da Puerto del Carmen, ed
all’interno esiste una laguna naturale abitata da piccolissimi granchi albini
ciechi: esseri minuscoli che hanno sorpreso gli studiosi di tutta Europa,
perchè fino ad ora i loro habitat sono stati i tunnel degli abissi marini.
^ Sorseggiate un
mojito a Lagomar, la casa di Omar Sharif.....Fatelo, anche solo per dire che avete
preso un cocktail, in quella che era
l’amata casa dell’attore Omar Shariff. Il luogo è splendido: una collina
scavata internamente che sembra
un vero e proprio labirinto di pietra, con decine di angoli da
cui ascoltare la musica chill-out e con una splendida vista panoramica
sull’isola. Scale, grotte, piante, rocce, pozzi…tutti si mescolano in un
equilibrio perfetto, e vi farà sembrare di trovarvi fuori dal mondo.
^ Parco Nazionale del
Timanfaya: Fuoco, cenere e roccia hanno dato forma all’unico e splendido Parco Nazionale
Geologico di Spagna. I colori della roccia variano dal marrone
al rosso, dall’ocra all’arancio ai grigi e perfino al nero, il tutto su un
suolo completamente privo di vegetazione. Vale la pena prendere il bus che fa
il percorso interno al Parco, per capire come si sia formata questa strana
meraviglia della natura.
^ Una visita alle Cantine dell’ isola con degustazione di
vino a La Geria: Da non perdere il tour dei vigneti,
nella parte sud-est di Lanzarote, sia che amiate o meno il vino. I vigneti di
Lanzarote sembrano dei pois verdi che costellano questa terra
coperta da un manto grigio scuro, formatosi con i resti della
cenere delle grandi eruzioni vulcaniche nella prima metà del XVIII secolo.
Sotto questo scuro manto c’è uno strato di terra fertile, perfetta per la coltivazione
della vite. Gli agricoltori scavano delle buche di pochi metri di profondità,
piantano la vite e poi la circondano con muretti in pietra semicircolari, per
proteggerle dal vento. Diverse sono le cantine in cui fermarsi a provare i
vini locali, come il malvasia, mentre ammirate questi paesaggi assolutamente
unici.
^ Famara e il villaggio dei pescatori: Lanzarote
è una delle aree naturali più spettacolari d’Europa ed uno dei suoi gioielli è senza dubbio la
spiaggia di Famara. Situata a nord-est dell’isola, Famara vuol dire 6km di spiaggia bianca e fina,
protetta dai crinali più alti di Lanzarote, las Peñas del Chache (670m). Questa
spiaggia deve il suo nome al vicino pueblo Caleta de Famara, un paesino di pescatori
che solo da pochi anni possiede strade asfaltate. Perfetta per vivere al 100%
l’atmosfera isolana: rilassata e tranquilla, mentre guardate o praticate surf
nelle acque dell’Atlantico. Inoltre la spiaggia di Papagayo, dalla sabbia bianca
e l’acqua cristallina e la nera El
Pozo.
^ El Golfo: In nessun altro luogo
potrete avere il privilegio di visitare un cratere a livello del mare. El Golfo
si è formato in seguito alle eruzioni del 1730: il cratere si è inondato di acqua
di mare sulla cui superficie crescono le alghe che gli conferiscono il noto
colore verde brillante. Verde,
nero ed azzurro sono i colori di questo luogo magico.
Ottavo giorno.: Lanzarote
– Bologna – Localita’ di provenienza.: Prima colazione in hotel. Tempo a
disposizione per attivita’ individuali. Nel pomeriggio transfer in aeroporto e
partenza con volo per Bologna. Arrivo a Bologna in serata, trasferimento in
comodo van per le localita’ di provenienza.
La quota comprende.: Trasferimento in comodo Van
per l’aeroporto di Bologna a/r (garantito fino a un massimo di 8 persone),
accompagnatore per tutta la durata del viaggio in partenza con il gruppo, volo
aereo da Bologna a Arrecife a/r, tasse aeroportuali, 1 bagaglio da stiva max 20
kg a persona, 1 borsa da passeggio 35x20x20 in cabina, trattamento di ALL
INCLUSIVE per tutta la durata del soggiorno, hotel cat. 4* sup. hotel
Beatriz Playa & Spa situato a Puerto
del Carmen, trasferimenti aeroporto hotel a/r, assicurazione medico – bagaglio durante il
soggiorno, espletamento di tutte le pratiche necessarie per la partenza.
n.b. le quote sono soggette
a riconferma causa possibile variazione costi voli aerei.
La quota non
comprende.: assegnazione
posti a sedere sul volo euro 18,00 a persona a tratta, le tasse di soggiorno,
le escursioni indicate in programma come facoltative.
FACOLTATIVA POLIZZA CONTRO ANNULLAMENTO E COPERTURE
VARIE
Costo polizza
persone euro 68,00
La
polizza proposta copre per malattia da Covid prima della partenza e tutti gli
altri rischi contemplati nella polizza; rimborsa, quindi, tutte le penali di annullamento del viaggio.
Inoltre, copre, per Covid durante il viaggio, una quarantena per un totale di 15
giorni, rimpatrio alla residenza e quindi a casa e le eventuali spese mediche
sostenute sul posto. L’emissione della polizza dovra’ essere contestuale alla
prenotazione.
EVITA IL SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA !
viaggiando1.com offre il servizio di abbinamento dei viaggiatori: se viaggi da
solo/sola puoi richiedere all’agenzia di condividere la camera con un altro
viaggiatore/viaggiatrice e risparmiare sul supplemento singola
HOTEL
BEATRIZ PLAYA & SPA
Situato sulla spiaggia Matagorda di Puerto del Carmen, a 2 km
dall’Aeroporto di Lanzarote, l’Hotel Beatriz Playa & Spa offre una piscina
all’aperto, un centro benessere e sistemazioni con balcone. Le camere sono
provviste di aria condizionata, ottimi arredi, TV satellitare, bagno privato,
piccolo frigorifero e cassaforte. I punti ristoro in loco includono lo snack
bar a bordo piscina Davao, un piano bar, un lounge-bar e un ristorante di
cucina mediterranea a buffet, dotato di un’incantevole terrazza. Presso la
struttura troverete una palestra e un centro benessere completo di sauna, vasca
idromassaggio e piscina coperta con idromassaggio, che vi proporrà massaggi e
trattamenti per il viso.
OPERATIVO VOLI.:
BOLOGNA - ARRECIFE
14,00 - 17,10
ARRECIFE
– BOLOGNA 17,45 – 22,35
Gli
orari degli operativi voli sono soggetti a variazione a discrezione della
compagnia aerea. Le quota sono sempre e comunque soggette a riconferma causa
possibile aumento costo volo dal momento della pubblicazione del programma di
viaggio.
Data di
pubblicazione: 11/03/2022