
Tour delle Isole Eolie
Lipari, Panarea, Stromboli,
Vulcano, Salina
Quota Euro 785,00
Tour in esclusiva max 14
persone
*Dal
21 al 25 Settembre 2022*
Suppl. camera singola euro 180,00
Incluse
tutte le escursioni alle isole, cena a Stromboli con la specialita’ locale
bevande incluse, transfer a/r inclusi
Primo giorno.: Pisa – Catania – Milazzo – Lipari.: Ritrovo c/o l’aeroporto di Pisa e partenza con volo per Catania. Arrivo,
in mattinata e trasferimento in bus per il porto di Milazzo. Traversata in
aliscafo per Lipari. Arrivo a Lipari e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Sistemazione
nelle camere riservate e nel tardo pomeriggio, incontro con la guida locale per
la visita al cosidetto Castello, con la
sua aerea archeologica, la Cattedrale di San Bartolomeo, il chiostro Normanno e
il Museo archeologico (ingresso facoltativo). Rientro in hotel, cena
facoltativa e pernottamento.
Secondo giorno.: Lipari – Vulcano
.: Dalle
h 10,00 alle ore 17,00. Escursione adatta a tutti. Ritrovo dei partecipanti
al porto di Marina Corta a Lipari e partenza in barca per l’isola di Vulcano.
Dopo aver costeggiato il litorale orientale di Lipari e aver ammirato i faraglioni, la Grotta degli Angeli e
la pietra del papa proseguiremo con il giro di Vulcano, il cui nome è
legato al mito di Efesto. Faremo diverse soste bagno nelle baie più suggestive,
gli amanti dello snorkeling potranno godere delle limpide acque della Piscina di Venere proprio
antistante la famosa Grotta del Cavallo, della baia dell'Asino e
Grotta Abate. Proseguiremo ammirando la particolarità della costa in cui
sono evidenti le colate laviche che da sempre hanno caratterizzato l'isola.
Giunti sull' isola ognuno avrà tempo a disposizione per poter salire al gran
cratere (individuale e facoltativo) da dove si gode una vista mozzafiato,
andare alle Spiagge Nere,
immergersi nella Pozza dei Fanghi (raggiungibile dalla spiaggia
libera), rilassarsi alle Piscine
Geotermiche o semplicemente passeggiare per le stradine dell'isola. Sull'isola
c'è tutto per poter fare una sosta pranzo, uno spuntino, mangiare un panino o
deliziarsi con un gelato o una granita. Al termine rientro in hotel, cena
libera, passeggiata in notturna al porto Lipari. Pernottamento.
Terzo giorno.: Lipari- Panarea –
Stromboli.: Dalle h 12,00 alle ore 22,30.
Escursione adatta a tutti con rientro in tarda serata. Partenza dal porto di
Marina Corta a Lipari, e proseguimento in barca per Panarea e Stromboli. Giunti
a Panarea, la più chic dell’arcipelago, visita della Baia Di Calajunco, una delle più belle delle
Eolie e sosta per una nuotata nelle splendide acque della caletta
degli Zimmari. Giunti al porto, tempo a disposizione per
passeggiare nelle strette e pittoresche viuzze, dedicarsi allo shopping e
scoprire i tanti scorci panoramici che l’isola nasconde. Proseguimento per
Stromboli, l’isola che ospita uno dei vulcani più attivi al mondo. Coloro che
hanno deciso di salire sulla vetta del vulcano saranno accompagnati da una
guida vulcanologica specializzata fino alla sommità (Scalata al cratere
dello Stromboli facoltativa da prenotare in anticipo), facoltativo e a
pagamento; la visita guidata con la guida vulcanologica, obbligatoria per la
salita verra’ confermata con un minimo di partecipanti, stabilito dalla stessa
guida in merito anche alle disposizioni Covid del momento. Chi preferisce visitare l'isola avrà a disposizione del tempo per scoprire le
suggestive stradine, i negozi nascosti tra le case bianche e rilassarsi nelle
lunghe spiagge di sabbia nera. Cena libera. Coloro che non partecipano alla
scalata, al tramonto raggiungeranno in
barca la Sciara del Fuoco per assistere alla suggestiva eruzione
notturna del vulcano. Cena inclusa a Stroboli, con la sua specialita’
locale: la “Pizza Strombolona”, con bevanda e dolce incluso. In tarda serata rientro a Lipari. Pernottamento.
Quarto giorno.: Lipari e Salina.: Dalle ore 10,00 alle ore 17,00. Escursione adatta a tutti. Partenza dal porto di Marina Corta a Lipari in barca per
Salina, l’isola più verde dell’arcipelago. Prima sosta alle Spiagge Bianche, nella zona delle Cave di Pomice di
Lipari, per un bagno nelle acque cristalline. Proseguimento per Salina dove raggiungeremo il comune di S.
Marina per una visita libera di circa un’ora. Il tour continua con il giro dell’isola
in barca e sosta nella splendida Baia
di Pollara, cornice splendida ai piedi del Monte dei Porri, scenario
del film “Il Postino” di Troisi . Sosteremo poi al villaggio di Lingua, piccolo borgo
di pescatori che ospita un laghetto salato, da cui una volta si estraeva il
sale e da cui deriva il nome Salina. Qui si avrà tempo a disposizione per una
visita al piccolo ma completo museo
etnografico, al museo archeologico e per gustare “Da Alfredo” il
tradizionale “ Pani Cunzatu” e le gustosissime “granite”. Pranzo libero. Al
rientro si costeggerà la parte occidentale di Lipari per ammirare i famosi faraglioni. Al termine rientro
in hotel, cena libera e pernottamento.
Quinto giorno.: Lipari – Milazzo – Catania - Pisa: Prima colazione in hotel e partenza per
la visita del centro storico di
Lipari con la pittoresca Piazza di Marina Corta. Tempo libero a
disposizione per shopping e/o attivita’ individuali, si consiglia la
degustazione dei sei tipi di granite locali. Possibile degustazione (facoltativa
e a pagamento) di una cantina vinicola
in localita’ Quattrocchi, uno dei punti piu’ suggestivi di Lipari.. Pranzo
libero e nel tardo pomeriggio trasferimento al porto, imbarco sull’aliscafo per
Milazzo e trasferimento per l’aeroporto di Catania. Partenza con volo per Pisa,
arrivo previsto in tarda serata.
n.b.: l’ordine del programma puo’ subire
variazioni causa esigenze organizzative delle barche, del tour operator, dei
corrispondenti ma anche a causa avverse condizioni meteo (senza preavviso). Le
barche sono ad uso collettivo e non in esclusiva. Lipari e’ un’ isola pedonale pertanto non ci sono mezzi
pubblici che circolano, ma solo mezzi di proprieta’ privata, pertanto la
circolazione e’ solo pedonale. L’hotel e’ situato in zona strategica per poter
raggiungere tutti i luoghi a piedi e anche in modo autonomo.
La quota
comprende.: Voli aerei in partenza da Pisa a/r, tasse
aeroportuali, 1 bagaglio piccolo 35x20x20 in cabina, sistemazione in hotel cat
3/4* con trattamento di pernottamento e prima colazione a buffet; 1 cena a
Stromboli con la Pizza Strombolona, bevanda inclusa, tutte le escursioni e
visite indicate in programma, trasferimento da Catania Fontanarossa a Milazzo
a/r in bus, trasferimenti dal porto di Lipari per l’hotel a/r in bus,
accompagnatore in partenza con il gruppo dall’aeroporto di Pisa presente con il
gruppo per tutta la durata del viaggio, assicurazione sanitaria, visita guidata
di Lipari mezza giornata con guida locale.
La quota
non comprende.: i pranzi, bagaglio in cabina 55x40x20 euro 20,00
a persona a tratta, assegnazione posti a sedere sul volo euro 18,00 a persona a
tratta, obbligatori per la tratta di ritorno, le tasse di soggiorno.
Si
consiglia.: Tour di Lipari, in bus, al tramonto con partenza dall’ hotel, da
confermare al momento della prenotazione euro 18,00 a persona.
FACOLTATIVA POLIZZA CONTRO ANNULLAMENTO E COPERTURE
VARIE
Costo polizza
persone euro 60,00
La
polizza proposta copre per malattia da Covid prima della partenza e tutti gli
altri rischi contemplati nella polizza; rimborsa, quindi, tutte le penali di annullamento del viaggio.
Inoltre, copre, per Covid durante il viaggio, una quarantena per un totale di 15
giorni, rimpatrio alla residenza e quindi a casa e le eventuali spese mediche
sostenute sul posto. L’emissione della polizza dovra’ essere contestuale alla
prenotazione.
EVITA IL SUPPLEMENTO CAMERA
SINGOLA ! viaggiando1.com offre il servizio di abbinamento dei viaggiatori: se
viaggi da solo/sola puoi richiedere all’agenzia di condividere la camera con un
altro viaggiatore/viaggiatrice e risparmiare sul supplemento singola
n.b. .:
le quote sono soggette a riconferma causa possibile variazione costi voli
aerei.
Le imbarcazioni che utilizziamo per le escursioni in barca
nell'arcipelago delle Isole Eolie sono prima di tutto sicure,
poichè sicurezza significa tranquillità. Di norma utilizziamo barche
tipiche eoliane, con ponte sole per potersi sdraiare, sedute interne per
chi preferisce proteggersi dal sole, doccetta per togliere la salsedine dopo i
bagni, un piccolo wc per le emergenze e comoda scaletta per risalire in barca
dopo le nuotate. Vi ricordiamo però che siamo circondati dal mare e quindi
a volte, ragioni organizzative, condizioni meteo, mare agitato e vento ci
portano a dover utilizzare delle barche più grandi, con una portata
completamente diversa. Tutto questo sempre per la vostra sicurezza. Anche le
barche più grandi sono dotate di ponte sole con panchine esterne per poter
ammirare la costa delle isole, scaletta per poter risalire in barca dopo i
bagni, comodi e spaziosi wc con doccia, un angolo bar, tavoli interni con sedute.
Data di pubblicazione.: 14/01/2022