
Mini tour della Calabria
“la Costa degli Dei”
Reggio Calabria con i Bronzi di Riace, il Musaba,
Gerace, Tropea, Capo Vaticano, Scilla, Pizzo Calabro e la Locriade
Quota Euro 595,00
Tour in esclusiva max 14 persone
**Dal 05 al 08 Giugno 2021**
Suppl.
camera singola euro 95,00
Tour completo in bus, mezza pensione
bevande incluse, transfer a/r
Primo giorno.: Pisa –
Lamezia Terme: Ritrovo
c/o l’aeroporto di Pisa e partenza con volo per Lamezia Terme. Arrivo
trasferimento in hotel in bus e pernottamento.
Secondo giorno.: Reggio Calabria - I Bronzi di Riace e Scilla: Prima colazione in hotel,
incontro con la guida locale e partenza per l’escursione intera giornata a Reggio Calabria e Scilla. La città di Reggio Calabria è
adagiata in una splendida posizione sullo Stretto di Messina, situata alle pendici
dell'Aspromonte
e gode di un suggestivo panorama della Sicilia
e dell'Etna.
La visita della città ha inizio con il Museo Nazionale della Magna Grecia,
nel quale possiamo ammirare molti reperti magnogreci tra cui i famosissimi Bronzi di Riace. Passeggiata
in Viale Matteotti.
Reggio Calabria, chiamata anche la “città della fata Morgana”, tra le
più antiche colonie greche fondate in Italia. Visita alle Terme Romane i ruderi di un impianto termale di epoca romana. Pranzo libero con la
degustazione dei piatti
tipici calabresi si prosegue per ammirare il Castello Aragonese, una
delle principali fortificazioni della città medievale. Vicino al castello,
l’interessante chiesa
degli Ottimati e la Cattedrale,
l'edificio sacro più grande della Calabria, custodisce un’immensa
collezione di opere d’arte tra cui spica il
Quattrocentesco Bacolo Pastorale. Percorrendo il
lungomare troveremo le mura greche, che
rappresentano le fondamenta delle antiche mura di cinta della città. La visita
prosegue con una breve panoramica di
Scilla, importante località turistica e balneare, nonché uno dei borghi più belli d'Italia,
luogo di miti e leggende, si potrà conoscere Chianalea definita la
spiaggia delle Sirene, antico e
suggestivo rione di pescatori, sostando poi nella piazza principale per
godere dell’incantevole panorama della Sicilia orientale. Celebre già nell’antichità, nel Medioevo, ha mantenuto
intatto il suo aspetto di un tipico borgo di pescatori, specializzato nella pesca del pesce spada. Rientro in
hotel, cena e pernottamento.
Terzo giorno.: Capo Vaticano – Tropea – Zungri e Pizzo Calabro: Prima colazione in hotel
incontro con la guida locale e partenza per l’escursione. Tropea,
la “perla del Tirreno”,
situata sul bordo di un promontorio a quota 60mt, letteralmente a picco sul
mare, con uno splendido panorama sul mar Tirreno e l’isola di Stromboli in lontananza. Il caratteristico centro
storico offre un ambiente intatto, fatto
di vicoli, chiese rinascimentali e palazzi nobiliari del 700 e dell’ 800.
Sosta al Belvedere per ammirare la Chiesa di Santa Maria dell’Isola, sulla
cima di uno scoglio. Tempo libero per il centro di Tropea. La bellezza dell'intera zona è stata consacrata da
tantissimi film e serie televisive che hanno scelto di girare qui alcune scene. Visita di Piazza del Cannone, uno
dei punti preferiti dai turisti. Si prosegue per Zungri, “la citta’ di pietra” definito “la piccola Matera calabrese”, visita
all’insediamento degli Sbandati un
gioiello di architettura costituiti da circa 100 case-grotta scavati nella roccia e comunicanti fra loro da cunicoli
interni risalenti al X secolo e abitate fino al XIV secolo. Pranzo libero. Si
prosegue per Pizzo, visita alla Chiesetta di Piedigrotta affacciata sul
mare dal carattere affascinante, unica al mondo interamente scavata nel tufo,
sosta in piazza dove si può degustare il famoso gelato “Tartufo”. Capo Vaticano, località balneare nei pressi del promontorio omonimo, a
picco sul mare, conosciuta in tutto il mondo per essere una delle 100 spiagge
più belle e per la coltivazione della
famosa “cipolla rossa di Tropea”. La visita termina con Pizzo Calabro, centro peschereccio, costruito su una roccia a strapiombo sul mare con l’antico Castello Aragonese. Rientro in
hotel, cena e pernottamento.
Quarto giorno.: Gerace – La Cappella Sistina del Sud
e il cuore della Locride.: Prima colazione in hotel, incontro con la
guida e partenza per l’escursione intera giornata. Gerace,
inserito nel circuito dei “Borghi più
belli d’Italia”, considerato da molti il centro storico più interessante di
tutta la Calabria: risalente al X secolo, è situato su una rocca in tufo,
in posizione dominante rispetto a tutta la costa sottostante ed ha mantenuto
l'originaria struttura bizantina.
Visita dell’imponente Cattedrale dell’XI secolo con il
relativo Museo Diocesano che custodisce il prezioso
arazzo seicentesco di Leyniers ed altre importanti chiese medievali e
bizantine, palazzi nobiliari ed il castello; il centro storico offre scorci
suggestivi e molto panoramici. Pranzo libero, con possibilita’ di degustazione
di prodotti tipici. La visita prosegue nel pomeriggio con il MUSABA di Niki Spatari,
museo all’aperto di circa 4
ettari nel cuore dell’Aspromonte, un
incrocio tra passato, presente e futuro, con opere monumentali e architettoniche tra cui spicca il Sogno di
Giacobbe definito la Cappella Sistina del sud. Tempo
a disposizione per acquisti di prodotti locali. Al termine trasferimento in
aeroporto a Lamezia Terme, partenza con volo diretto a Pisa. Arrivo previsto
alle ore 23,00 circa.
n.b.: l’ordine del programma puo’ subire variazioni causa esigenze
organizzative, del tour operator, dei corrispondenti ma anche a causa avverse
condizioni meteo (senza preavviso). Gli orari indicati sono approssimativi e
non dipendenti dalla volonta’ del T.O.
La quota comprende.:
Voli aerei
in partenza da Pisa a/r, tasse aeroportuali, 1 bagaglio piccolo 35x20x20 in
cabina, sistemazione in hotel cat.3/4* con trattamento di mezza pensione
bevande incluse ad eccezione della cena del primo giorno, trasferimenti
aeroporto hotel a/r, tutte le escursioni e visite indicate in programma intera
giornata con guida locale, accompagnatore in partenza con il gruppo
dall’aeroporto di Pisa presente con il gruppo per tutta la durata del viaggio,
assicurazione sanitaria.
La quota non comprende.: i pranzi, bagaglio in cabina 55x40x20 euro 16,00 a persona a
tratta, assegnazione posti a sedere sul volo euro 14,00 a persona a tratta,
obbligatori per la tratta di ritorno, le tasse di soggiorno, ingressi dove
previsti Gerace euro 4,00, Musaba euro 10,00, Zungri euro 4,00, Bronzi
di Riace a Reggio euro 10,00, i costi degli ingressi sono indicativi e da riconfermare al momento
della riapertura, suppl. camera singola euro 95,00
Inoltre a tutela del cliente si
consiglia di stipulare una polizza contro l’annullamento a copertura delle
eventuali penali applicate in caso di rinuncia al viaggio. L’emissione della
polizza dovra’ essere contestuale alla prenotazione e calcolata al momento
della richiesta.
EVITA IL SUPPLEMENTO CAMERA
SINGOLA ! viaggiando1.com offre il servizio di abbinamento dei viaggiatori: se
viaggi da solo/sola puoi richiedere all’agenzia di condividere la camera con un
altro viaggiatore/viaggiatrice e risparmiare sul supplemento singola
I posti in bus saranno assegnati in ordine di prenotazione, distanziati
a norma di legge seguendo il protocollo nazionale sulla sicurezza.
n.b. .: le quote sono soggette a riconferma causa
possibile variazione costi voli aerei.
Data di
pubblicazione: 23/03/2021