Un viaggio straordinario lungo il ramo
della leggendaria via della seta , con soste lungo l’antica regione della
battriana e visite alle classiche citta’ di Samarcanda , Bukhara e Tashkent…
…………..Un
genio militare le cui conquiste scossero il mondo nel 14esimo secolo, Timur era
anche un vero patrono delle arti. Samarkand vanta ancora un grande numero
di magnifici monumenti architettonici costruiti durante il regno della sua
dinastia, comprende il mausoleo Gur-e Amir, una gemma dell'architettura
islamica medievale, dove giace sotto un enorme lastra di giada. Un viaggio
nell'asia centrale : ti invita a visitare tutto- (cosi come tanti altri
affascinanti monumenti dell' uzbekistan, datati in diversi periodi) - e a
conoscere le storie più interessanti. durante il tour visiterete anche bazar
esotici dell'uzbekistan, assaggerete i deliziosi piatti della cucina uzbeka,
attraverserete paesaggi mozzafiato, frequenterete affascinanti e ospitali
locali.
Primo giorno.:Roma–
Urgench.:Ritrovo deipartecipanti c/o l’aeroporto di Roma e partenza con volo per Urgench.
Pasti e pernottamento a bordo.
Secondo
giorno.: Urgench – Khiva.: Arrivo a Urgench in prima mattinata e trasferimento
in hotel, assegnazione delle camere e visita della cittadina di Khiva, vera
perla dell’architettura islamica. Il suo centro storico e’ stato interamente
restaurato, diventando una vera e propria citta’ museo: il tour inizia entrando
dalla porta ovest, con la madrasa di Amin khan, il complesso di Pakhalavan
Mahmoud, Kunya –Ark Fortress, il minareto Kalta Minor e la sua fortezza. Proseguimento
per le stradine visitando le numerose madrase e le antiche moschee che si
susseguono lungo il percorso. Cena e pernottamento in hotel.
Terzo
giorno.: Khiva – Bukhara.: Prima colazione in hotel e partenza in mattinata per
Bukhara. Attraverseremo il deserto di Kyzil Kun costeggiando il fiume di
Amudarya. Durante il percorso visiteremo i resti di due siti della cultura di
Khorezm la fortezza di Djambas Kala e la citta’ di Topra kala l’insediamento
piu’ importantedella zona nel quale
sono stati rinvenuti canopi funerari della cultura zoro-astriana. Arrivo a
Bukhara nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Quarto giorno.:Bukhara.: Prima colazione in hotel e partenza
per la visita della citta’. Conobbe il suo periodo di splendoredurante il periodo samanide, tra il IX e il X
secolo d.C.quando divenne il cuore
religioso e culturale dell’ Asia Centrale. La giornata verra’ dedicata
interamente alla visita del centro storico, in gran parte risalente alperiodo Khanato tra il XVI e XVII secolo: la
vita ruota intorno alla piazza Labi Hauz, al cui centro si trova una grande
vasca, attorno alla quale sorgono negozi e caffe’ all’aperto, visita in particolare
della grande Moschea e del bellissimo Minareto Kalon, il Mausoleo di Ismail
Samani, la citta’ chiamata Ark, le
madrase di Ulug Begh e Aziz Khan, il complesso Kalyan, una vasta gamma di
Moschee e madrase completeranno l’itinerario storico della citta. Shopping nei
bazar. Cena e pernottamento.
Quinto
giorno.: Bukhara
– Shakrhrisabz-Samarkand.:Prima colazione in hotel e partenza per Samarkand via Shakhrisabz, luogo
natale di Tamerlano: si visiteranno le
rovine del Palazzo d’Estate, il Mausoleo di Jehangir, figlio prediletto di
Tamerlano il complesso diDorus Saodat,
la Madrasa diDorut Tillavat e la
Moschea di Kok Gumbaz. Arrivo a
Samarcanda in serata, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Sesto
giorno.: Samarkand – Tashkent.: Prima colazione in hotel
e trasferimento alla stazione
ferroviaria per prendere il treno alta velocita’ Afrosiab in partenza alle ore
7:30-9:40 per Samarcanda. Arrivo, giro turistico di Samarcanda, con la visita
della piazza piu’ famosa dell’intera Asia Centrale, piazza Registan con le straordinarie Madrase di Sher-Dor e Tilla-Qori,
famose per la purezza delle linee e l’eleganza delle maioliche turchesi. Il
monumentale complesso dei mausolei di Sachi – Zinda e Ulugbeck e la moschea di
Bibi-Khanym, che sbalordisce per la ricchezza deldecoro, infine il museo del complesso
archeologico di Afrassiab, l’antica Samarcanda abbandonata all’inizio del XII
secolo dopo la conquista dei mongoli, e infine visiteremo l’osservatorio di
Ulugh – Begh. Cena e pernottamento.
Settimo giorno.: Tashkent.: Prima
colazione in hotel e visita di Tashkent con le madrase di Barak-Khan e Kukel dash, la piazza e la
moschea Khasty, il bazar Chorsu, la piazza del teatro dell’opera Navoi, piazza
Indipendenza e Amir Temur, giro in metropolitana tra le stazioni storiche.
Pomeriggio libero dedicato ai mercati uzbechi. Cena e pernottamento in hotel.
Ottavo giorno.: Prima colazione in hotel. Mattino
libero per le ultime visite individuali e trasferimento in
aeroporto, partenza con volo per il rientro in Italia.
Quota di
partecipazione euro 1725,00
Massimo 7 persone
La quota comprende.: Voli aerei di linea Uzbekistan Airlines o
similari da Roma a/r, 1 bagaglio a mano max 10 kg. per persona 55 x 40 x 20, 1
bagaglio da stiva max 20kg per persona, sistemazione in hotel cat. ¾* con
trattamento di mezza pensione, trasferimenti aeroporto hotel a/r, tour come da
programma con guida locale parlante italiano, guida presente per tutta la
durata del viaggio, acqua minerale durante il tour, acqua minerale e the
durante le cene, visite – escursioni come da programma, tutti gli ingressi per
le visite indicate nel programma, biglietto del treno per lo spostamento da
Samarcanda a Tashkent, in 2* classe con treno Afrosiab alta velocita’,
assicurazione sanitaria. accompagnatore in partenza con il gruppo
dall’aeroporto di Roma.
La quota non comprende.: i pranzi,
suppl. singola, il visto consolare pari a euro 75,00, le tasse aeroportuali
pari a euro 245,00 calcolate al 14/12/2018.
N.b. per
effettuare la prenotazione del treno da Samarcanda a Tashekent occorrono le
copie dei passaporti 60 giorni prima della partenza.
agenzia di viaggi innovativa che ha introdotto in Italia la figura professionale del consulente di viaggio, un nuovo modo di interpretare la professione di agente