
Perle del Sud, Matera,
Salerno, Grotte di Pertosa e Certosa di Padula
Dal 29 Dicembre al 01 Gennaio 23
Quota Euro 640,00
Suppl. camera singola euro 90,00
Pensione completa con bevande, Cenone di Capodanno,
visite guidate
Primo giorno.: Salerno.: Ritrovo
dei signori partecipanti nella località prescelta al primo mattino.
Sistemazione in bus GT e partenza per la Campania.Soste di ristoro e pranzo
liberi lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Salerno e tempo a disposizione per
passeggiare sul bel lungomare e nel centro storico ricco di chiese e palazzi
nobiliari. All’imbrunire si assisterà alle famose “Luci d’Artista”, ossia uno straordinario
allestimento luminoso che mostra della città unafantasiosa e suggestiva
immagine. In seguito, trasferimento in hotel (cat. 3* super, ubicato in
provincia di Salerno) per la cena ed il pernottamento.
Secondo giorno.: Matera.: Prima colazione in hotel e partenza per la Basilicata.
Arrivo a Matera ed incontro con la guida per scoprire la celebre Città
dei Sassi (dal 1993 riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio
Mondiale dell’Umanità). Si vedranno la Chiesa di S. Giovanni
Battista, la Piazza Vittorio Veneto con affaccio sul Sasso Barisano, Piazza
del Sedile, la Cattedrale (esterni), la Piazza Pascoli con la terrazza
panoramica per poi scendere nel Sasso Caveoso (gradoni e scalinate),
vedremo anche la Chiesa di San Pietro Caveoso e la casa grotta, antica
abitazione tipicamente arredata. Pranzo in ristorante con menù caratteristico.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per relax, shopping e per ammirare il
presepe vivente la cui effettuazione, però, deve essere riconfermata. In
seguito, rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.
Terzo giorno.: Certosa di San Lorenzo e Padula.: Prima colazione in hotel. Al mattino visita alla Certosa di S.Lorenzo a
Padula. Per la sua estensione è
seconda solo alla Certosa di Grenoble in Francia. Risale ai primi del ‘300,
ma è stata ampliata e rifatta nel ‘600 diventando un sontuoso
esempio di stile barocco. La maestosità del complesso conventuale (solo il
chiostro grande ha una superficie di 15.000 metri quadrati) e
l’esuberanza degli apparati decorativi tipici del barocco, rendono
imperdibile la visita. Rientro in albergo per il pranzo. Al pomeriggio
escursione guidata alle Grotte di Pertosa ed Auletta, l’unico sito
speleologico in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo,
addentrandosi verso il cuore della montagna. Il fiume Negro nasce in
profondità ed offre un affascinante ed inconsueto viaggio in barca, immersi
in un silenzio magico, interrotto soltanto dal fragore degli
scrosci della cascata sotterranea. Rientro in hotel per il Cenone di Capodanno ed il pernottamento.
Quarto giorno.: Castello dei Macchiaroli.: Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata al Castello Macchiaroli. Fu costruito in epoca normanna e appartenuto ai Principi
Sanseverino: la sua maestosità, lo straordinario panorama delle sue torri, i camminamenti di
guerra e le sue segrete, rendono quanto mai interessante la
visita. Rientro in albergo per il pranzo di Capodanno.
Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno. Soste di ristoro e
cena libere lungo il percorso. Rientro nelle località di provenienza in
serata.
Ingressi ed auricolari OBBLIGATORI circa € 45 a persona,
prima della
partenza sarà comunicato
l'importo esatto e la modalità di pagamento.
La manifestazione Luci
d'Artista a Salerno è sottoposta a riconferma da parte delle autorità
competenti come pure il presepe vivente a Matera.
n.b.: l’ordine del programma puo’ subire variazioni causa
esigenze organizzative, del tour operator, dei corrispondenti ma anche a causa
avverse condizioni meteo (senza preavviso). Gli orari indicati sono
approssimativi e non dipendenti dalla volonta’ del T.O.
FACOLTATIVA POLIZZA CONTRO ANNULLAMENTO E COPERTURE
VARIE
Costo polizza a persone euro 45,00
La
polizza proposta copre per malattia da Covid prima della partenza e tutti gli
altri rischi contemplati nella polizza; rimborsa, quindi, tutte le penali di annullamento del viaggio.
Inoltre, copre, per Covid durante il viaggio, una quarantena per un totale di
15 giorni, rimpatrio alla residenza e quindi a casa e le eventuali spese
mediche sostenute sul posto. L’emissione della polizza dovra’ essere
contestuale alla prenotazione.
Data pubblicazione.: 12/10/2022